Tesseramento - Sci Club Grugliasco

Vai ai contenuti
TESSERAMENTO

Il contributo per diventare soci dello Sci Club Grugliasco è pari a € 13 + € 17 di assicurazione OBBLIGATORIA per tutti coloro che parteciperanno alle attività sulla neve.

L’associazione allo sci club da diritto a:

  1. possesso della tessera associativa;
  2. possibilità di partecipare a tutte le attività organizzate dall’associazione;
  3. prezzi agevolati presso i nostri partner;
  4. acquisto delle contromarche sia italiane che estere;
  5. uso delle attrezzature ludiche della sede.

La tessera non dà diritto a vantaggi extra rispetto ai punti sopracitati.

Per procedere al tesseramento dell'anno in corso clicca qui
TESSERAMENTO

NUOVO TESSERAMENTO
Per le nuove iscrizioni/tesseramenti, si può procedere:
  • IN SEDE: recandosi il giovedì presso la nostra sede, dalle 20:30 alle 22:30, con i documenti necessari. Si ricorda che in sede NON c’è la possibilità di pagamenti tramite bancomat.
  • ONLINE: seguendo la procedura di registrazione al seguente link http://www.sciclubgrugliasco.it/registrati.html
  • E-MAIL: scrivendoci a info@sciclubgrugliasco.it e seguendo la procedura indicata nelle istruzioni per diventare soci.

In caso di minori, il foglio va compilato con i dati del minore e firmato dal genitore o colui che esercita la patria potestà.

RINNOVO TESSERAMENTO
- Stesse procedure per il “nuovo tesseramento”.
- Per i rinnovi della tessera sociale, è necessario essere in possesso del numero di tessera attribuito negli anni precedenti.

ESSERE SOCI E’ OBBLIGATORIO
Si ricorda che per usufruire delle attività proposte dalla ASD Sci Club Grugliasco, TUTTI devono diventare SOCI e sottoscrivere l’assicurazione concordata (ad esclusione degli accompagnatori del sabato, solo nel caso in cui non svolgano nessuna attività sportiva).
CERTIFICATO MEDICO

Per coloro che partecipano alle nostre attività sportive, sia le uscite domenicali sia i corsi del sabato che della domenica, è OBBLIGATORIO il CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO NON AGONISTICO.
Quindi, al momento dell’iscrizione, bisogna consegnare il certificato che attesterà l’idoneità alla pratica sportiva organizzata dalla nostra associazione. Nel caso in cui la data di scadenza del certificato sia anteriore ad un evento organizzato, uscita o lezione del corso, sarà cura del tesserato presentarne uno nuovo con regolare validità in corso, pena la non possibilità alla partecipazione dell’attività sportiva.
ASSICURAZIONE / SINISTRO

Ogni socio è obbligato ad avere la polizza assicurativa concordata che copre sia l'infortunio che la responsabilità civile verso terzi.
Si ricorda che il soccorso in pista ed i vari ambulatori delle località sciistiche sono privati e per cui, in caso di sinistro, il socio dovrà anticipare tutti gli importi richiesti per le cure mediche, che verranno successivamente rimborsati al momento della chiusura della pratica.
Si ricorda inoltre che è OBBLIGATORIO avere un certificato attestante l’infortunio da parte del soccorso delle piste della località per poter chiedere poi il successivo rimborso all’assicurazione.

Torna ai contenuti